Il team operativo

 

Alessandra Pieri

Co-fondatrice del modello DADA-logica è referente per la progettazione, il ripensamento e la ristrutturazione degli spazi interni e esterni delle scuole che ospitano il modello e gestisce la comunicazione efficace e le relazioni con le famiglie. E’ referente per la progettazione, il ripensamento e la ristrutturazione degli spazi interni e esterni delle scuole che ospitano il modello.

Laureata in Scienze e Tecniche psicologiche. Dal 2016, è co-fondatrice del progetto Bimbinatura, modello di scuola parentale basato sui principi pedagogici dell’outdoor education per bambini da 1 a 6 anni in una fattoria didattica.

Esperta di comunicazione efficace, si è occupata sin dall’inizio della sua carriera di crescita personale lavorando con privati e grandi aziende, tenendo corsi di motivazione, team building e comunicazione. Esperta di Programmazione Neuro Linguistica ha portato quelle che sono le sue conoscenza e competenze nell’ambito dell’infanzia e nella scuola.

Alessandra Ferrara

Co-fondatrice del modello DADA-logica è referente per promozione,  digital marketing e comunicazione, organizzazione eventi e si dedica a tempo pieno agli aspetti operativi, organizzativi e gestionali del modello. 

Laureata in Economia e direzione delle imprese con laurea magistrale in Marketing, dal 2016, è co-fondatrice del progetto Bimbinatura, modello di scuola parentale basato sui principi pedagogici dell’outdoor education per bambini da 1 a 6 anni in una fattoria didattica. Si occupa da anni del tema della risoluzione dei confitti tra pari secondo la pedagogia didattica maieutica e è punto di riferimento per i docenti DADA-logica e le loro esigenze a scuola.

Francesca Petrei

Co-fondatrice del modello DADA-logica è referente per le relazioni esterne, con i giornalisti, con altre scuole, reti di apprendimento e movimenti per una didattica innovativa e si occupa di progettazione per il reperimento di fonti di finanziamento.

Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Statistica, laureata in Scienze della Comunicazione, ha un dottorato in Epistemologia dell’Informatica e mutamenti sociali con specializzazione in statistica economica. Dall’inizio della sua esperienza lavorativa, si occupa di analisi dei maggiori fenomeni economici e sociali e in particolar modo del turismo e di tutto ciò che riguarda la scuola. Dal 2016, è nel team operativo del progetto Bimbinatura, modello di scuola parentale basato sui principi pedagogici dell’outdoor education per bambini da 1 a 6 anni in una fattoria didattica. Si occupa da anni del tema relativo agli aspetti nutrizionali a scuola.