Empatia e vicinanza
La fiducia è il sentimento che si trova alla base dei rapporti umani e può essere definita come un’emozione che ci spinge a credere che una determinata persona opererà sempre nel nostro bene e interesse. Per alimentare questo sentimento negli altri occorrono due elementi importanti che sono l‘empatia e la vicinanza.
È proprio su questi due elementi principali che si basa l’ingranaggio dei valori di DADA-logica, in modo da costruire nel tempo dei rapporti relazionali basati sulla fiducia, tra bambini e maestri, tra bambini alla pari, tra maestri e genitori, tra genitori e bambini.
condivisione e collaborazione
Come in un perfetto ingranaggio, i valori DADA-logica sono messi in pratica l’uno collegato all’altro. La condivisione e collaborazione nell’uso degli spazi, dei materiali, delle attrezzature è uno degli elementi nodali per attivare concretamente la responsabilità e la cooperazione, basandosi sulla fiducia reciproca e sull’affidamento.
Lavorando sull’educazione emotiva, le attività proposte sono sempre orientate a stimolare l’aiuto reciproco fra pari, la capacità di accettare e valorizzare la forza e la debolezza, la consapevolezza delle proprie e delle altrui emozioni e sensazioni, il rispetto e l’empatia.
Il bambino, lavorando in autonomia (sotto la guida del docente) sperimenta la propria self-efficacy, potenziando autostima e ottimismo e anche le capacità di valutare il proprio lavoro per apprendere in modo autonomo e stimolato dal proprio sé e dalla propria curiosità (autovalutazione).
Il “prendersi cura” (insieme) è attivato soprattutto attraverso lo strumento dell’Orto Didattico, esperienza quotidiana di attenzione e di approccio alla vita, e grazie a tutte le attività a contatto con la natura.
Le attività outdoor permettono, infatti, di entrare in armonia con il contesto che significa sentire l’ambiente (ciò che ci circonda, il TRA) rispettando e accogliendo anche il ritmo delle stagioni, con il sole, il vento, la pioggia, il ritmo della nascita, della crescita e della morte, con le piante dell’Orto Didattico, il clima emotivo che – ogni giorno – verrà “ascoltato” attraverso i momenti di pre-contatto fra i bambini e con i docenti.